Pensieri

"Oh! Fortunato me stesso se posso abbandonarmi e riposare nel tuo Sacro Costato, in quella bella ferita d’amore che emana fiamme di carità ed incendia i cuori ad ogni istante".

"Oh! Cuore Amorosissimo del mio Gesù, per me squarciato dalla lancia di Longino, è proprio quella tua gran ferita di amore che mi accresce la fede, la speranza e mi accende di santa carità. Ed io in essa mi rifugio, in essa mi nascondo e mi inabisso; essa sarà la mia salvezza. Nascosto entro il Cuore tuo, da esso compreso, oh! io non potrò perdermi: io mi salverò: io sarò dolce vittima dell’amore al Sacro Cuore, morrò consumato di amore per esso [...]. Al tuo Cuore ricorro come a sicuro asilo, nel tuo Cuore io mi nascondo; l’esule quivi trova il suo asilo sicuro, quivi il suo dolce nido, il nido d’amore".

"Procurerò comunicare a tutti l’abbondanza dell’amore che Gesù NS ci porta, affinché tutti lo amino e nessuno l’offenda".

"Sono Sacerdote tuo, ma io voglio essere Sacerdote tuo santo che zeli l'amor tuo, la salute delle anime, pecorelle, che Tu mi affiderai".

Don Eustachio Montemurro

itsqzh-CNentlidptes
Giovedì, 29 Giugno 2023 20:31

Concorso “Eustachio Montemurro: i linguaggi della santità”

Vota questo articolo
(0 Voti)

I Laici del "Sacro Costato" della Sezione di Gravina, in collaborazione con la Congregazione e con il patrocinio del Comune di Gravina, hanno indetto un Concorso a premi (di fumetti, poesie, disegni e file multimediali, ecc.) dal tema “Eustachio Montemurro: i linguaggi della santità”, riservato agli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado del Comune di Gravina.


bando di concorsoBando di concorso


Il Concorso si è concluso il 7 giugno 2023 con la premiazione degli alunni vincitori, nella Sala Consiliare del Comune di Gravina, alla presenza delle autorità civili: il Sindaco e l’Assessore all’Istruzione.

L’iniziativa del Concorso, è stata concepita “come grande opportunità per far conoscere la figura di Padre Eustachio Montemurro, il suo pensiero e le sue opere ai più giovani, nelle scuole e nella città che gli ha dato i natali”, nel 1° Centenario della nascita al Cielo del Servo di Dio Eustachio Montemurro.